Ippoterapia e formazione emozionale by Vincenzo Tondi Della Mura & Ezio Del Gottardo

Ippoterapia e formazione emozionale by Vincenzo Tondi Della Mura & Ezio Del Gottardo

autore:Vincenzo Tondi Della Mura & Ezio Del Gottardo [Mura, Vincenzo Tondi Della & Gottardo, Ezio Del]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Armando Editore
pubblicato: 2018-11-08T23:00:00+00:00


2. La riabilitazione equestre come tecnica di riabilitazione integrata

Per meglio specificare l’ultima asserzione è necessario puntualizzare che obiettivo generale della riabilitazione è quello di far acquisire maggiore autonomia ad una persona, ovvero maggiore possibilità/capacità di progettare la propria esistenza per entrare in relazione con gli altri e sempre con gli altri partecipare attivamente alla costruzione della società162.

Nella riabilitazione è possibile riconoscere almeno due fasi, quella tecnica e quella sociale. La prima ha come fine quello di moderare la disabilità. È, quindi, costituita da tecniche sanitarie specifiche, ausili di ogni tipo (comunicazionali, di movimento, di azione, ecc.) volti a ridurre l’inabilità fisica. Si distingue, a sua volta, in una parte di procedura diagnostica focalizzata sull’individuazione di eventuali problemi concomitanti alla causa principale di disabilità; ed in una parte terapeutica che ha come obiettivo specifico la riduzione delle incapacità fisiche le quali, ancorché permanenti, sono suscettibili appunto di attenuazione. La seconda ha come obiettivo il contenimento di specifiche problematichedell’handicap legate alla sfera dell’identità personale, del ruolo ricoperto dal soggetto in ambito familiare e sociale. Si rivolge allo sviluppo delle relazioni nell’età evolutiva, inizialmente sulla problematica interattiva madre-bambino, successivamente familiare e micro sociale bambino-famiglia-scuola e, infine, all’integrazione psicosociale ed individuale sul versante, ad esempio, lavorativo. Il rapporto fra le due fasi indicate è molto complesso sia dal punto di vista concettuale che pratico, considerato che i due procedimenti riabilitativi non possono essere eseguiti con due programmi consecutivi. Il tentativo di ridurre la disabilità provoca una serie di conseguenze psichiche, oltre che fisiche, patologiche sintetizzate in figura 1. Di contro però, la negazione della disabilità conduce ad una noncuranza riabilitativa e produce conseguenze gravi sia sotto l’aspetto fisico che psichico. La soluzione più equilibrata è l’alternanza delle due forme di riabilitazione oppure l’adozione di forme di riabilitazione integrata attraverso stimolazioni fisioterapiche o cognitive in ambienti non sanitari. In altre parole, l’intento riabilitativo sulla disabilità è incluso e/o mascherato in un’attività partecipata da persone non disabili in ambienti diversi da quelli che solitamente ospitano i disabili. Si applicano i principi fisiologici dei metodi utilizzati per migliorare tecnicamente le prestazioni degli atleti. È per questo che alcune attività sportive (tra le quali si distinguono lo sci, il nuoto e l’equitazione) risultano di notevole utilità per il miglioramento di persone affette da paraparesi o tetraparesi spatica, emiparetici e distonici.

L’ippoterapia o, più in generale, la riabilitazione equestre trova le sue radici sia nella tradizione sportiva che nella componente riabilitativa, la quale rappresenta la finalità specifica. Si assiste quindi ad una trasposizione del patrimonio di conoscenze degli sport equestri e, più in particolare, della loro ricchezza sociale, del clima in grado di creare, delle risorse tecniche, pratiche ed umane che il rapporto con il cavallo trasmette, alla medicina ed alle tecniche di riabilitazione.

L’effetto terapeutico della riabilitazione equestre si fonda sul particolare rapporto che si instaura tra il soggetto ed il cavallo, fondato su un linguaggio prettamente motorio, ricco di sensazioni piacevoli e rassicuranti, estremamente coinvolgenti sotto il profilo emotivo. Sebbene siano limitate le possibilità teoriche e concrete di riabilitazione integrata, la riabilitazione equestre offre ampi margini di collegamento fra terapia e sport.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.